Corso STRESS LAVORO – CORRELATO

802 visite
 
Indirizzo:Via G. Capruzzi, 240
Città:Bari
Luogo:Bari
Tipo:Offro
Nome:KORO STUDIO
Data:4 marzo 2025
 Aggiungi ai preferiti

Lo stress lavoro-correlato è la percezione di squilibrio avvertita dal lavoratore le cui capacità individuali non riescono a fronteggiare le richieste dell’ambiente professionale. Il 31 dicembre 2010 è entrato in vigore l’obbligo a carico dei datori di lavoro di effettuare la valutazione del rischio da stress lavoro-correlato, come previsto dal Dlgs 81/2008 - Testo Unico per la sicurezza sui luoghi di lavoro: la valutazione deve essere compiuta per tutti i lavoratori e lavoratrici, compresi dirigenti e preposti, prendendo in considerazione non i singoli lavoratori ma gruppi omogenei esposti a rischi dello stesso tipo.

Il corso di formazione sullo stress lavoro-correlato organizzato dalla scuola di formazione Koro Studio fornisce le competenze e le metodologie necessarie per eseguire la valutazione e la riduzione del rischio stress negli ambienti lavorativi: per tale ragione si rivolge a RSPP, RLS, datori di lavoro, ingegneri, psicologi, medici, consulenti del lavoro e a tutti i professionisti nel campo della sicurezza sul lavoro.

Il corso si svolgerà a Bari presso la scuola di formazione KORO STUDIO (via G. Capruzzi 240 - a 3 minuti dalla stazione centrale e dalla fermata dei bus interregionali/provinciali) e si articolerà in 10 incontri di 3 ore ciascuno (30 ore totali), ogni martedì dalle ore 17.30 alle ore 20.30. Le lezioni saranno tenute da psicologi del lavoro con esperienza di valutazione e gestione dello stress lavoro-correlato.

Qui di seguito il programma del corso:

1° MODULO rivolto a: RSPP, RLS, datori di lavoro, ingegneri, psicologi, medici, consulenti del lavoro e a tutti i professionisti nel campo della sicurezza sul lavoro.

1° lezione: ASPETTI DEFINITORI DELLO STRESS LAVORO-CORRELATO
2° lezione: IL DECRETO LEGISLATIVO 81/08 E IL METODO INAIL
3° lezione: ANALISI DEL CONTESTO ORGANIZZATIVO
4° lezione: VALUTAZIONE PRELIMINARE E PRESENTAZIONE DI CASI
5° lezione: IL DOCUMENTO DI VALUTAZIONE RISCHI

2° MODULO rivolto a: laureandi e laureati in discipline psicologiche.

6° lezione: LA VALUTAZIONE APPROFONDITA
7° lezione: PIANIFICAZIONE ED ADOZIONE DI INTERVENTI CORRETTIVI E TECNICHE DI ANALISI
8° - 9° lezione: PROGETTAZIONE DI UN INTERVENTO DI RIDUZIONE DELLO STRESS CON PRESENTAZIONE DI UN CASO (PROJECT WORK)
10° lezione: PRESENTAZIONE DI UN CASO AZIENDALE
(su richiesta è possibile ricevere il programma dettagliato)

Per ricevere informazioni aggiuntive sul corso è possibile contattare i numeri 080 5574228 – 393 5491429 o inviare una e-mail con i propri recapiti telefonici all’indirizzo info@korostudio.it (indicare il riferimento C-SLC nell’oggetto della mail). Per altre informazioni sulla nostra scuola visiti il sito www.korostudio.it
Rispondi per email
Cliccando sul pulsante Invia, l'utente accetta le Condizioni d'uso e l'Informativa sulla privacy.
Errore nell'invio del messsaggio.
Il messsaggio è stato inviato correttamente.
Numero annuncio: 654578#39619