USCITE DIDATTICHE ISTRUZIONE LIGURIA MEDIE SECONDARI PRIMO GRADO
1248 visite
Città: | Savona |
---|---|
Luogo: | LIGURIA NOLI TOIRANO FINALBORGO ALBENGA |
Data: | 14 marzo 2025 |

LA NOSTRA LIGURIA
VISITE GUIDATE, ESCURSIONI
ATTIVITA’ DIDATTICA PER LE SCUOLE
P.I. 01437710096
VIA PARCO DEGLI ULIVI, 1
17024 FINALE LIGURE - VARIGOTTI (SV)
tel: 339-4402668
cuney2653@yahoo.it guideliguria@yahoo.it
http:// digilander.libero.it/guideliguria
VIAGGI DI ISTRUZIONE IN LIGURIA
RIVIERA DELL’OUTDOOR
VIAGGI DI ISTRUZIONE IN LIGURIA
RIVIERA DELL’OUTDOOR
SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO
GUIDE TURISTICHE-AMBIENTALI
LA NOSTRA LIGURIA
info tel: 339-4402668
cuney2653@yahoo.it
Http://digilander.libero.it/guideliguria
LABORATORI E ATTIVITA’ DIDATTICHE_
Attività che uniscono una fase teorica di spiegazione ad una attività pratica. Durata: 2 ore.
Materiale che ogni bambino deve portare: astuccio con matite colorate, scotch, forbici, colla.
LA VEGETAZIONE DELLA COSTA LIGURE
A) A CACCIA DI…PIANTE. Lungo un sentiero di fronte al mare, una caccia al tesoro tra olivi e macchia mediterranea permetterà di conoscere le caratteristiche generali della flora mediterranea.
Dopo una breve lezione sulla macchia mediterranea e sulla gariga, verranno distribuite delle schede con un disegno ed alcune informazioni sulla pianta da cercare. Durante l’escursione ciascuno dovrà trovare la sua pianta, leggere ciò che è scritto sulla scheda, e rispondere ad alcune domande.
B) LA TOMBOLA DELLA MACCHIA MEDITERRANEA.
Risalendo un sentiero di fronte al mare, i bambini apprenderanno le peculiarità della vegetazione costiera ligure. L’attività proseguirà con la “tombola della macchia mediterranea”, divertente gioco per verificare ed approfondire quanto appreso.
Si gioca a squadre. Viene estratto un numero: la squadra che lo possiede deve guadagnarselo riconoscendo il nome della pianta corrispondente, rappresentata nel cartellone della tombola, e fornendo alcuni dati. Naturalmente vinceranno coloro che completeranno la casella per primi.
L’AMBIENTE MARINO
C) ALLA SCOPERTA DELLA SPIAGGIA E DEL MARE. L’attività comprende una breve escursione lungo la costa per scoprire le principali specie animali e vegetali dell’ambiente marino mediterraneo, l’equilibrio dell’ecosistema mare e gli adattamenti di animali e piante alle condizioni ambientali. In spiaggia si svolgerà il laboratorio “A ciascuno il suo ambiente”.
ALTRI LABORATORI: Albisola, produzione di oggetti in ceramica.
.
SOGGIORNI IN LIGURIA_____________
Proponiamo soggiorni combinando mete da voi prescelte o seguendo tracce da noi proposte.
1) In viaggio nel Medioevo
Primo giorno: Il fascino della Liguria segreta: Albenga medioevale – Pranzo – Varigotti, un covo di pirati saraceni? Laboratorio sull'ambiente marino o attività didattica sulla vegetazione costiera.
Secondo giorno: Noli...antico borgo di pescatori – Pranzo – Come funziona un frantoio?
In alternativa (o come 3° giorno): Finalborgo...antico paese ligure scrigno di tesori – Pranzo – Grotte di Toirano: chi ha paura del buio? (o grotte di Borgio Verezzi).
2) Itinerario tra Arte, Mare e Natura.
Primo giorno: Finalborgo...antico paese ligure scrigno di tesori – Pranzo – Varigotti, un covo di pirati saraceni? Laboratorio sull'ambiente marino o attività didattica sulla vegetazione costiera.
Secondo giorno: Noli...antico borgo di pescatori – Pranzo – Grotte di Toirano: chi ha paura del buio? (o grotte di Borgio Verezzi).
Contattateci per ricevere il dettaglio delle attività
INFORMAZIONI: 339-4402668 cuney2653@yahoo.it
http:// digilander.libero.it/guideliguria
LA NOSTRA LIGURIA - P.I. 01437710096 - VIA PARCO DEGLI ULIVI, 1 - 17029 VARIGOTTI (SV)
Rispondi per email
Cliccando sul pulsante Invia, l'utente accetta le Condizioni d'uso e l'Informativa sulla privacy.
Errore nell'invio del messsaggio.
Il messsaggio è stato inviato correttamente.
Numero annuncio: 85748#42042